Acqua: non un affare di pochi ma un bene di tutti
PREMESSO CHE:
- L’acqua rappresenta fonte di vita insostituibile per gli ecosistemi, dalla cui disponibilità dipende il futuro degli esseri viventi;
- L’acqua costituisce un bene comune dell’umanità, il bene comune universale, un bene comune pubblico, quindi indispensabile, che appartiene a tutti;
- Il diritto all’acqua è un diritto inalienabile: l’acqua non può essere proprietà di nessuno, bensì un bene condiviso equamente da tutti, l’accesso all’acqua deve essere garantito a tutti come un servizio pubblico,
- L’accesso all’acqua, già alla luce dell’attuale nuovo quadro legislativo, e sempre più in prospettiva, se non affrontato democraticamente, secondo i principi di equità, giustizia e rispetto per l’ambiente, rappresenta: una causa scatenante di tensione e di conflitti all’interno della comunità internazionale; una vera emergenza democratica e un terreno obbligato per autentici percorsi di pace sia a livello nazionale che internazionale;
IL CIRCOLO SANDRO PERTINI
invita tutte le persone residenti nel Comune di Montegrotto Terme a firmare la petizione da presentare al Consiglio Comunale di Montegrotto Terme
domenica 19 aprile 2010 presso Piazza Roma
e davanti la Chiesa di Mezzavia dalle ore 09.00 alle ore 13.00
È compito della società stessa nel suo complesso garantire a tutti il diritto di accesso all’acqua senza discriminazioni di razza, sesso, religione, reddito o classe sociale.
Le vere rivoluzioni partono dal basso!
Ti aspettiamo a firmare.
IL CIRCOLO SANDRO PERTINI
info@circolopertini.it
Scrivi un commento
Occorre aver fatto il login per inviare un commento